Vi presentiamo la sintesi dei dati della ricerca svolta dall’Osservatorio del Turismo Digitale del Politecnico di Milano, del quale Creativa è sponsor a partire dalla sua fondazione, divulgata a Rimini durante il TTG Travel Experience di ottobre.

Tra i dati rilevanti si nota che l’e-commerce del turismo continua a crescere anche nel 2021, toccando quota 10,8 miliardi di euro, anche se globalmente il comparto non ha ancora colmato il gap rispetto al 2019.

 

Il PNRR – Recovery Plan offre in questo quadro una forte leva di sviluppo e rilancio per il settore, con l’opportunità di investire in direzioni chiave. Per le strutture ricettive, le agenzie di viaggio, i trasporti, i musei e le istituzioni culturali, diventa fondamentale investire sulla digitalizzazione dei processi e della comunicazione, sul neverending tourism, per estendere le esperienze con il digitale, sulla sostenibilità ambientale e sulle competenze e la qualità del servizio.

Inoltre le strutture ricettive, gli stabilimenti balneari, i porti turistici, i parchi tematici, le fiere e i congressi potranno usufruire del Super Bonus dell’80% per finanziare interventi e investimenti, oltre a un contributo a fondo perduto sino a 40 mila euro. Per le agenzie di viaggi e i tour operator è in corso il credito di imposta per la digitalizzazione pari al 50% dei costi sostenuti sino a un massimo di 25 mila euro.

Per supportare gli operatori del turismo, nello sviluppo delle attività di marketing innovative, nel solco delle linee guida previste dal PNRR, Creativa offre i servizi dedicati alla digitalizzazione e alla sostenibilità e la consulenza per accedere ai bonus.